CONSIDERAZIONI SOPRA LA PORTABILITA’ DEI DATI PERSONALI (3/21/2017) - Quello di cui vi parlo oggi è un nuovo diritto di tutte le persone, cioè tutti i singoli proprietari di dati personali, detti ‘interessati’. Questo nuovo diritto si chiama ‘diritto alla portabilità dei dati personali’ e se ne parla per la prima volta nel nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali e alla libera … Leggi tutto CONSIDERAZIONI SOPRA LA PORTABILITA’ DEI DATI PERSONALI
Consulenza certificata PrivacyLab (online) (12/12/2017) - Vuoi diventare un consulente certificato PrivacyLab? In questo webinar gratuito riservato ai consulenti illustreremo obiettivi, requisiti e vantaggi del nuovo programma di consulenza certificata PrivacyLab. Quando Martedì 19 dicembre 2017 Dove Online (gli iscritti riceveranno via email il link per assistere al webinar) Programma 19/12/2017 dalle 15:00 alle 16:30 ore 15:00 – Il programma di consulenza certificata PrivacyLab ore 16:00 … Leggi tutto Consulenza certificata PrivacyLab (online)
Data Protection Officer: una nuova opportunità di business (1/30/2017) - Fino a 45mila esperti di protezione dei dati con il Regolamento UE 2016/679!!! Questo è il numero di DPO (ricerca Federprivacy) – Data Protection Officer richiesti per il mercato italiano: una grandissima opportunità per chi si occupa di privacy e per chi ha competenze informatiche. E’ proprio questa la figura proposta nella norma UNI: una nuova figura … Leggi tutto Data Protection Officer: una nuova opportunità di business
E-privacy, ok dei Garanti Ue a regole più stringenti ed estese anche ai colossi della rete (4/27/2017) - Parere favorevole delle Autorità europee per la protezione dei dati (Gruppo Articolo 29) sulla proposta di Regolamento della Commissione europea concernente il “rispetto della vita privata e la protezione dei dati personali nelle comunicazioni elettroniche all’interno dell’Unione Europea”, il cosiddetto “Regolamento ePrivacy”. Nel parere approvato il 4 aprile scorso, il Gruppo, oltre a manifestare un … Leggi tutto E-privacy, ok dei Garanti Ue a regole più stringenti ed estese anche ai colossi della rete
Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (4/28/2017) - Fonte: Garante Privacy (La presente Guida è soggetta a integrazioni e modifiche alla luce dell’evoluzione della riflessione a livello nazionale ed europeo) La Guida intende offrire un panorama delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici dovranno tenere presenti in vista della piena applicazione del regolamento, prevista il 25 maggio 2018. Attraverso raccomandazioni specifiche vengono … Leggi tutto Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Il futuro DPO francese: 1 su 2 avrà un profilo tecnico (6/28/2017) - Il CNIL – il Garante francese – il giorno 23 maggio del 2017 ha pubblicato questo interessante articolo dove spiega che tipo di competenza dovranno avere i “Dèlèguè” ossia i Data Protection Officer francesi. Per chi conoscesse la lingua francese, la fonte e il link all’articolo completo è: https://www.cnil.fr/fr/devenir-delegue-la-protection-des-donnees Il paragrafo che abbiamo ritenuto di dover tradurre … Leggi tutto Il futuro DPO francese: 1 su 2 avrà un profilo tecnico
L’attacco del ransomware WannaCrypt: di cosa si tratta e come proteggersi (6/5/2017) - Di seguito potrete leggere un bellissimo articolo scritto da Mark Crosbie (Head of Trust and Security in DROPBOX) Come avrete occasione di leggere le precauzioni non sono mai troppe, ma come giustamente viene evidenziato, se almeno avessimo adottato le basi della sicurezza, questo virus avrebbe fatto pochi danni. Nonostante ci sia una legge che impone … Leggi tutto L’attacco del ransomware WannaCrypt: di cosa si tratta e come proteggersi
La mia azienda deve tenere il Registro dei Trattamenti? (6/26/2017) - Molte aziende oggi si domandano se hanno l’obbligo di tenere il Registro dei Trattamenti così come richiesto dall’articolo 30 del Regolamento Europeo. Vediamo assieme le situazioni in cui è previsto questo adempimento. Intanto cominciamo a leggerci il paragrafo interessato dell’articolo 30. art 30 Gli obblighi di cui ai paragrafi 1 e 2 [tenuta del registro … Leggi tutto La mia azienda deve tenere il Registro dei Trattamenti?
Le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo: Bologna 19 ottobre (10/16/2017) - Con il regolamento generale sulla protezione dei dati 16/679, in vigore dal 25 maggio 2018, l’UE rafforza e unifica la protezione dei dati personali entro i confini della comunità europea. Cosa cambia per le imprese italiane da quelle più piccole alle più grandi? In questo evento gratuito discuteremo delle principali novità introdotte dal GDPR e delle … Leggi tutto Le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo: Bologna 19 ottobre
Linee Guida DPIA in italiano (4/19/2017) - Il presente documento è stato tradotto dal documento originale e ufficiale, consultabile da questo link: http://ec.europa.eu/newsroom/just/item-detail.cfm?item_id=50083 La traduzione è pedissequa, in modo da evitare possibili alterazioni del testo. Linee guida sulla valutazione d’impatto nella protezione dei dati (DPIA) e sul determinare se il trattamento è “suscettibile di provocare un alto rischio” ai fini … Leggi tutto Linee Guida DPIA in italiano
Linee Guida DPO tradotto in italiano (1/9/2017) - Abbiamo pensato di rendere pubblica la traduzione delle Linee Guida sul DPO. Questa NON è una fonte ufficiale, pertanto si consiglia di verificare sempre con il documento originale in inglese (al momento in cui scriviamo) reperibile sul sito del Garante privacy. http://www.garanteprivacy.it La traduzione è di proprietà intellettuale di ZAP srl. Per maggiori informazioni ci … Leggi tutto Linee Guida DPO tradotto in italiano
Money transfer: Garante privacy, 11 mln di multa a cinque società per uso illecito di dati (3/13/2017) - Money transfer: Garante privacy, 11 mln di multa a cinque società per uso illecito di dati Sanzioni per oltre 11 milioni di euro sono state comminate dal Garante privacy a cinque società che operano nel settore del money transfer per aver usato in modo illecito i dati personali di più di mille persone inconsapevoli [doc. … Leggi tutto Money transfer: Garante privacy, 11 mln di multa a cinque società per uso illecito di dati
Regolamento Europeo: cosa cambia in pillole (5/19/2017) - Il Regolamento Europeo sul Trattamento dei dati personali è in vigore da maggio 2016 ed il tempo per le aziende per adeguarsi scadrà il 24 maggio 2018. Cosa cambia in pillole Accountability Se con la 196/03 il codice prevedeva un elenco preciso delle misure di sicurezza da adottare, ora l’attuale normativa europea non entra nello specifico, … Leggi tutto Regolamento Europeo: cosa cambia in pillole
Security Summer Boot Camp: un corso per aspiranti DPO (6/13/2017) - Il nuovo regolamento europeo sulla Privacy (Gdpr – General Data Protection Regulation), approvato in via definitiva il 14 aprile 2016 e pubblicato il 4 maggio dello stesso anno, entrerà in vigore dal 25 maggio 2018. La Commissione Europea con questa normativa pone le basi nella creazione di quella fiducia tanto auspicata per far decollare il … Leggi tutto Security Summer Boot Camp: un corso per aspiranti DPO
Seminario: Le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo (9/11/2017) - Lezioni di Privacy ritorna con gli aggiornamenti al GDPR Con il regolamento generale sulla protezione dei dati 16/679, in vigore dal 25 maggio 2018, l’UE rafforza e unifica la protezione dei dati personali entro i confini della comunità europea. Cosa cambia per le imprese italiane da quelle più piccole alle più grandi? In questo … Leggi tutto Seminario: Le novità introdotte dal nuovo Regolamento Europeo
SUPERMULTA: Rivenditore di e-commerce in Gran Bretagna ha lasciato i dati finanziari dei clienti vulnerabili ad attacco informatico (5/11/2017) - Rivenditore di e-commerce in Gran Bretagna ha lasciato i dati finanziari dei clienti vulnerabili ad attacco informatico Data 02 maggio 2017 Un fornitore di prodotti per l’edilizia online è stato multato per £ 55.000 dall’Autorità Garante Inglese – Information Commissioner’s Office (ICO) – dopo che la ditta non è riuscita a proteggere le informazioni personali … Leggi tutto SUPERMULTA: Rivenditore di e-commerce in Gran Bretagna ha lasciato i dati finanziari dei clienti vulnerabili ad attacco informatico
Annunci